Utilizzati in numerosi settori i silani organofunzionali svolgono un ruolo molto importante. Combinano un gruppo organico reattivo e la funzionalità inorganica di un alchilsilicato in un’unica molecola. Approfondiamo cosa sono e come funzionano e dove sono utilizzati i silani di Garsil.
Indice degli argomenti.
- Cosa sono i silani organofunzionali
- Come funzionano i silani di Garsil
- Dove sono utilizzati i silani organofunzionali
- Perché Garzanti Specialties ha scelto i silani di Garsil

Cosa sono i silani organofunzionali.
Nella famiglia Garsil è presente un’ampia scelta di silani. I silani Garsil sono componenti che hanno come base l’atomo di silicio: il silicio è l’elemento centrale dei silani e come il carbonio forma quattro legami.

Grazie alla sua elettropositività, il silicio non forma doppi legami stabili e subisce molte reazioni interessanti. Attaccando un gruppo funzionale al silano si ottiene un composto estremamente reattivo.

Stai trovando interessante questo articolo?
Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo le informazioni più rilevanti per te e potrai leggerle quando vorrai.
Come funzionano i silani di Garsil.
Essendo molto reattivi i silani Garsil reagiscono immediatamente con l’acqua per formare silanoli, caratterizzati da gruppi OH terminali.
Più silanoli reagiscono tra loro quindi formano legami silossanici molto stabili che, contemporaneamente, possono reagire con i gruppi ossidrili dei metalli formando un legame SiO molto forte sulla superficie del substrato, es.metallo e vetro. (figura a-b).

Per questo motivo i silani Garsil vengono utilizzati anche come promotore di adesione. I silani organofunzionali Garsil svolgono un ruolo molto importante perché combinano un gruppo organico reattivo e la funzionalità inorganica di un alchilsilicato in un’unica molecola.
Questa caratteristica dei silani Garsil fa sì che possano essere usati come ponti molecolari tra polimeri organici e materiali inorganici.
La scelta del gruppo funzionale X (ammino, epossi, glicidossi, isocianato, metacrilossi, etc..) dipende dalla natura del polimero organico. Il legame con il materiale inorganico è influenzato dal tipo di gruppo funzionale –OR (generalmente metossi o etossi).
I silani sono utilizzati in molteplici settori industriali
Dove sono utilizzati i Silani organofunzionali.
I silani organofunzionali di Garsil sono utilizzati in numerosi settori applicativi, come:
- Fibre di vetro
- Materiali compositi
- Cariche minerali
- Vernici
- Inchiostri
- Rivestimenti
- Prodotti farmaceutici
- Materie plastiche
- Gomme
- Sigillanti
- Adesivi
- Idrofobizzanti
- Prodotti per la protezione di superfici
Perché Garzanti Specialties ha scelto Garsil.
Garzanti Specialties da cento anni è sinonimo di affidabilità, serietà e lealtà verso i propri clienti e fornitori. All’ interno della completa gamma di silani Garsil sarà possibile individuare con facilità il silano adeguato. Il supporto tecnico e commerciale di Garzanti Specialties è sempre a vostra disposizione.