L’olio di crusca di riso, grazie alla sua composizione perfettamente bilanciata in acido oleico, linoleico, palmitico e tocoferoli è particolarmente indicato per combattere l’invecchiamento cutaneo e per il suo potere emolliente, idratante e levigante.
Olio di crusca di riso, da secoli utilizzato in oriente.
L’olio di crusca di riso, Oryza sativa, rice, bran oil, viene usato in Giappone da secoli ed è attualmente ampiamente impiegato nell’industria alimentare in Asia.
La principale varietà è la Japonica Indica, ma trovano impiego anche la Koshihikari, la Haenuki e la Yumepirika.

Come si ottiene l’olio di crusca di riso.
L’olio è ottenuto a partire dalla crusca di riso con un processo a bassa temperatura. Viene estratto sia dalla pula che dal germe di riso con una resa di circa 15g di olio per 1Kg di riso.
I vantaggi dell’estrazione a bassa temperatura.
La tecnologia del processo gioca un ruolo fondamentale in quanto, a causa della bassa resa, richiede un’estrazione ad alte prestazioni per mantenere il costo competitivo. Oltre alle prestazioni, il processo a bassa temperatura mantiene e preserva intatta la struttura di γ-orizanolo e tocotrienoli durante l’estrazione.
I tocotrienoli sono un potente antiossidante che può essere fino a 40-60 volte più efficace del tocoferolo. L’alto contenuto di γ-orizanolo aiuta a proteggere dalla perossidazione lipidica causata dai raggi UV.
Sei interessato a questi prodotti?
Approfondisci la nostra proposta di olii vegetali naturali in collaborazione con INDYK.