I lavaggi industriali di precisione trovano applicazione in diverse aree che prevedono pre-trattamento o finitura delle superfici metalliche e plastiche: dal medicale all’utensileria speciale, accessori moda ed elettronica. La rimozione microscopica dei contaminanti dalle superfici rappresenta un elemento fondamentale nel raggiungimento di elevati standard qualitativi. Oggi è possibile effettuare lavaggi industriali di precisione con prodotti ecosostenibili senza rinunciare ai più alti standard qualitativi.
Lavaggi industriali di precisione: perché è importante una corretta pulizia.
Una inefficace pulizia di una superficie può produrre scarti in produzione di natura estetica o funzionale. Inoltre, un lavaggio industriale effettuato con prodotti obsoleti genera problematiche legate alla sicurezza sul lavoro, rispetto delle norme ambientali in riferimento a scarichi ed emissioni.
Quali sono oggi i requisiti dei migliori un prodotti per lavaggi industriali.
I migliori prodotti per lavaggi industriali di precisione oggi devono raggiungere i più elevati standard qualitativi senza compromessi sulla sicurezza per i lavoratori e l’ecosostenibilità.
Devono garantire continuità lavorativa nelle fasi successive al lavaggio, ridurre il numero di fermo impianto per la sostituzione dei solventi ed essere compatibili con i macchinari già per lo sgrassaggio già presenti nelle linee di produzione.

Quali prodotti e soluzioni adottare per lavaggi industriali di precisione di qualità ed ecosostenibili?
Garzanti Specialties, da sempre impegnata nel trovare e proporre soluzioni ecosostenibili ha scelto di promuovere i prodotti Chemours della gamma Opteon e Vertrel. Queste due linee di prodotti offrono soluzioni di pulizia che garantiscono la massima qualità nel rispetto delle norme ambientali e di sicurezza.
I prodotti Chemours Opteon e Vertrel sono solventi sicuri, non infiammabili ed
ecologici, con un potenziale di riduzione dell’ozono (ODP) nullo e un potenziale di
riscaldamento globale (GWP) ridotto (<15).
Grazie alle loro caratteristiche tecniche, tra cui il punto di ebollizione ottimale e
l’asciugatura rapida, questi prodotti garantiscono continuità nella successiva
lavorazione dei componenti lavati.
Un ulteriore vantaggio derivante dall’utilizzo di questi prodotti nei lavaggi industriali di precisione risiede nella loro compatibilità. È generalmente possibile utilizzare le apparecchiature per lo sgrassaggio a vapore esistenti, talvolta apportando modifiche minime o nulle. Si tratta inoltre di fluidi riciclabili e riutilizzati, riducendo i costi di esercizio e l’impatto ambientale.
Tutte queste proprietà sono estremamente importanti ed apprezzate nelle applicazioni di lavaggio industriale, come ad esempio lo sgrassaggio a vapore.
La linea Opteon e Vertrel di Chemours.
I prodotti Opteon e Vertrel rappresentano la soluzione ideale per sostituire tricloroetilene (TCE), l’n-propil bromuro (nPB), il benzene, il percloroetilene, il cloruro di metilene. In applicazioni che richiedono il massimo potere pulente, sono inoltre in grado di garantire prestazioni di pulizia superiori con il miglior potere solvente della categoria (valore KB fino a > 100); in sostituzione ad altri solventi particolarmente forti.
I prodotti Chemours vengono inoltre impiegati come eccellente soluzione alternativa a prodotti con potere solvente medio quali HCFC-225, HCFC-141b, HFE, PFC, CFC, e detergenti acquosi.
L’impiego dei prodotti Chemours per lavaggi industriali consente inoltre di eliminare
le fasi di lavaggio aggiuntive con tensioattivi, riducendo ulteriormente le tempistiche
per il raggiungimento di una pulizia senza residui. La capacità di assorbire grandi quantità di sporco, intrinseca dei prodotti Opteon e Vertrel, ne incrementa sostanzialmente la produttività riducendo i fermi impianto legati alle operazioni di sostituzione del solvente.
I fluidi Opteon e Vertrel si contraddistinguono per l’elevata solubilità e per la ridotta tensione superficiale, due caratteristiche in grado di migliorare l’efficienza dello sgrassaggio a vapore. Inoltre, sono fluidi detergenti facili da usare, tipicamente in impianti di lavaggio ad immersione con U.S. e fase vapore, che garantiscono la massima affidabilità agevolando le operazioni di manutenzione.
I fluidi Chemours sono termicamente stabili, e non soggetti a ossidazione o degradazione durante il periodo di stoccaggio; mantengono inoltre stabile la loro composizione originaria anche durante l’utilizzo, in qualità di miscele azeotropiche.