Con 1,7 milioni di lavoratori l’organizzazione Fairtrade è lo strumento per garantire una vita dignitosa ai lavoratori e uno sviluppo etico e sostenibile nei paesi più poveri. Ecco perché è importante farne parte, rispettandone gli standard e norme che regolano questo sistema.
Che cos’è il commercio equosolidale regolato da Fairtrade?
Fairtrade International è una organizzazione che si propone di supportare lavoratori e agricoltori più svantaggiati dei Paesi in via di sviluppo. Queste persone entrano in un virtuoso circuito internazionale che ha il fine di migliorare le loro condizioni di vita e lavoro.
Il marchio Fairtrade garantisce che i prodotti commercializzati sono stati realizzati nel rispetto dei diritti dei lavoratori e acquistati secondo i criteri del commercio equo. Ai produttori viene riconosciuto il pagamento di un prezzo minimo equo e stabile e un guadagno aggiuntivo da investire in progetti sociali e sanitari per le comunità e il rispetto delle colture locali.
Fairtrade in numeri.
Per capire la portata e importanza di questo sistema diamo qualche dato aggiornato al 2018. L’organizzazione Fairtrade conta circa 1,7 milioni di agricoltori e lavoratori in 73 paesi in via di sviluppo suddivisi nelle 1707 organizzazioni inserite nel sistema.
I prodotti sono esportati in 158 paesi per un valore di poco meno 10 miliardi di euro. Questo ha permesso alle organizzazione dei vari paesi di ricevere più di 176 milioni di euro di guadagno aggiuntivo da investire in progetti sociali e sanitari, oltre ovviamente al pagamento equo e stabile dei lavoratori. (fonte dati Wikipedia)

L’importanza della certificazione Fairtrade.
Come abbiamo visto il sistema Fairtrade è capace di portare sviluppo e crescita dove più c’è necessità di lavorare per migliorare le condizioni di lavoro e vita. Le sue rigide norme a tutela dei lavoratori, sono applicate a tutta la filiera: organizzazioni di agricoltori/lavoratori, trader e trasformatori della materia prima.
Garzanti Specialties è fiera di essere una azienda certificata Fairtrade. La nostra continua ricerca delle migliori materie prime, non è più importante della nostra ossessione per la sostenibilità delle stesse. Ricerchiamo sempre i più alti standard qualitativi nel rispetto della natura e della vita delle persone che hanno contribuito a produrre la materia.

FLO-CERT, l’ente che verifica gli standard.
Il rispetto delle norme e standard Fairtrade è garantito da FLO-CERT, azienda con sede in Germania e uffici in vari paesi. Nella pagina certificazioni del nostro sito puoi trovare la nostra certificazione Fairtrade rilasciata da FLO-CERT.